Con Il Nastro Rosa è il blog dedicato alle donne ricco di consigli su bellezza, trucco, cura personale, cucina, moda, cinema e televisione.
Visualizzazione post con etichetta onomastici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta onomastici. Mostra tutti i post
domenica 2 dicembre 2012
venerdì 21 settembre 2012
giovedì 6 settembre 2012
Onomastico molisano con panzerotti
Per sant'Umberto prepariamo i panzerotti con ripieno al mosto cotto

martedì 7 agosto 2012
Prepariamo il dolce
Domani si festeggia Sant'Erminia, allora prepariamo........
.....crepes allo champagne.

.....crepes allo champagne.
martedì 31 luglio 2012
giovedì 26 luglio 2012
Profumo di bergamotto
L'intenso profumo di bergamotto....

Il bergamotto è un agrume classificato come Citrus Bergamia Risso, e appartiene al genere Citrus.
L'origine del bergamotto è incerta.
I più ritengono che esso derivi da mutazione da altra specie. Per la provenienza si ipotizza: Cina, Spagna, Canarie; tuttavia l'unico luogo dove il bergamotto fruttifica ottimamente è la breve zona della Calabria tra Villa S.Giovanni e Monasterace, compresa tra le propaggini estreme dell'Aspromonte e i mari Jonio e Tirreno, in provincia di Reggio Calabria.
L'etimologia più attendibile è Berg-armudi ovvero "pero del Signore" in turco, per la somiglianza che il bergamotto ha con la pera bergamotta.
L'utilizzazione del bergamotto con i suoi 350 componenti chimici e l'olio essenziale è indispensabile nell'industria profumiera internazionale, avendo la funzione non solo di fissare il bouquet aromatico dei profumi, ma anche di aromatizzare le altre essenze contenute,esaltando le note di freschezza e fragranza.
L'essenza di bergamotto viene impiegata nell'industria farmaceutica per il suo potere antisettico e antibatterico.
Infine l'essenza di bergamotto è usata nell'industria alimentare e dolciaria come aromatizzante di liquori,the,caramelle,canditi.
Prepariamo una Torta al Bergamotto
INGREDIENTI
Pan di spagna al bergamotto
4 uova,130gr di amido,125gr di zucchero,una bustina di lievito,
1 cucchiaio olio essenziale di bergamotto.
Crema chanti lly al bergamotto
2 uova,250ml di latte,2 cucchiai di zucchero, un cucchiaio di amido 200ml di panna.
Dopo aver fatto il pan di spagna aromatizzato con l'olio essenziale di
bergamotto,preparate la crema chantilly.
Portate ad ebollizione il latte,a parte montate i tuorli con lo zucchero
fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso al quale si aggiunge
pian piano l'amido setacciato,il latte caldo a filo, e si rimette la crema
sul fuoco mescolando senza smettere.A termine si aggiunge l'olio essenziale di bergamotto.Montare la panna e unirla delicatamente alla crema. Tagliare il pan di spagna in due dischi.Bagnare il primo disco con il liquore al bergamotto e spalmarlo di crema. sovrapporre il secondo disco e decorare a piacere, o con altra crema,o con la glassa. fate riposare in frigo prima di servire


martedì 24 luglio 2012
lunedì 23 luglio 2012
lunedì 16 luglio 2012
martedì 12 giugno 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)